Come sfruttare i social media per invitare potenziali clienti agli eventi fieristici

Come sfruttare i social media per invitare potenziali clienti agli eventi fieristici

Se la tua azienda è spesso ospite di eventi fieristici, è nel tuo interesse promuovere le mostre a cui partecipa. Imparare a sponsorizzare un evento può tornarti molto utile. Oggi per fortuna tutto è reso più facile dal mondo dei social media.

Con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie, il mercato è tutto fondato su un principio di scambio e condivisione. I social network, ad esempio, sono strumenti efficientissimi messi proprio a disposizione di chi intende fare rete. In breve tempo si è intuito il grandissimo potenziale che questi potevano costituire per l’imprenditoria e oggi queste piattaforme risultano ampiamente sfruttate.

Oggi ti insegneremo come sfruttare i social media per invitare potenziali clienti agli eventi fieristici.

  1. Crea Evento

Facebook ti dà la possibilità di creare dei veri e propri inviti collettivi e virtuali da estendere alle tue amicizie online. La funzione ‘crea evento’ nasce proprio con l’obiettivo di raggiungere quante più persone possibile e invitarle a prendere parte all’appuntamento. Questo vale per aperitivi, cinema di gruppo, serate in discoteca, forum di lettura o, per l’appunto, fiere, mostre ed eventi.

A meno che non sia tu l’organizzatore dell’incontro, con molta probabilità troverai già ben strutturato l’invito di Facebook. Ti basterà solo cercarlo online, condividerlo ed invitare i tuoi amici.

  1. Crea nuovi contenuti

Qualcosa che puoi fare, per accrescere l’affluenza alla mostra, però c’è. Instagram negli ultimi due anni ha riscoperto un nuovo e incredibile successo. Chiunque sia munito di uno smartphone e di una connessione ad internet, può mettere in piedi il proprio piccolo canale di comunicazione. Funzioni come le stories o IGTV, ci permettono di condividere su larga scala i nostri contenuti. Prima però bisogna ovviamente crearne. Nel caso di una fiera, puoi provare ad accrescerne la fama pubblicando più volte al giorno locandine e inviti. Se sei un buon relatore puoi anche provare ad intervistare gli organizzatori dell’evento e postare i colloqui sui tuoi spazi virtuali.

  1. Usa i tuoi spazi

Se hai un sito internet o un blog puoi dedicare un piccolo articoletto alla fiera, sottolineando la partecipazione del tuo brand e il ruolo che questo avrà all’interno della mostra. Dopo aver curato minuziosamente la forma e il messaggio, accompagna il testo con qualche locandina. A questo punto puoi chiedere alle tue amicizie di far girare il pezzo e condividerlo tu stesso sui social.

  1. Crea un bottone su Twitter

Twitter è attualmente il più autorevole tra tutti i social network. Se hai scelto di sponsorizzare la fiera a cui parteciperai, il tuo piano di comunicazione non può che passare di qui. Dopo aver diffuso il verbo puoi tentare con la funzione crea bottone, per condividere hashtag e link.

  1. Usa Google Adwords

Se non ce l’hai, è ora di creare il tuo account Google Adwords. Usando anche questo canale puoi aggiungere l’estensione social ai tuoi annunci. Questa funzione è possibile solo se sei in possesso di una pagina Google+ verificata e un numero di seguaci più alto di 100.